- A Ronchi di Terzo d’Aquileia: commemorazione dei partigiani uccisi
- A Feletto Umberto: conferenza “Le deportazioni in Adriatisches Kustenland”
- A Udine: 80° anniversario in ricordo dei 29 partigiani fucilati alle carceri
- A Udine e a Cividale del Friuli: presentazione del libro “Inganno di Stato” di Giorgio Boatti
- A Cividale: presentazione del romanzo “Quando verrà la primavera. La guerra attraverso gli occhi di un giovane partigiano” di Diego Lavaroni
- Ad Aquileia: presentazione della raccolta di poesie di Rosa Cantoni “Giulia”
- A Cervignano: commemorazione per i quattro combattenti fucilati
- Orazione di Nadia Mazzer dell’8 marzo a Udine
- Immagini dell’8 marzo a Udine, un fiore alle partigiane
- A Prata di Pordenone: spettacolo teatrale IO VOGLIO ANDARE A FARE LA PARTIGIANA
- Ad Aquileia: giornata internazionale delle donna
- Mandi Dorino !!
- ARTICOLI a cura di ANPI Udine e ANPI FVG usciti sul Messaggero Veneto il 28 febbraio 2025
- Chiusura uffici ANPI
- GIORNATE NAZIONALI DEL TESSERAMENTO_15 marzo a Udine
- A Carlino: presentazione libro “Sognando la libertà”
- Immagini della presentazione del libro “Immaturi, sleali, violenti” di Tommaso Chiarandini il 19 febbraio a Udine
- Giornata di mobilitazione virtuale: per il cessate il fuoco in Ucraina, per il ripudio della guerra
- Ad Alture e a Joannis: cerimonia presso i 2 cippi commemorativi per quattro partigiani gappisti e dell’Intendenza “Montes”
- A Udine: 8 marzo 2025, un fiore alle partigiane
- A Pulfero: presentazione I TRENI PER I LAGER di Luciano Patat
- A Saciletto di Ruda: commemorazione dei combattenti dell’Intendenza Montes e dei Gruppi di Azione Patriottica
- PER UN PUGNO DI TERRA SLAVA di Paolo Petricig
- Immagini della cerimonia del 9 febbraio 2025 al cimitero San Vito di Udine
- Appello alle Istituzioni: “Il 10 febbraio, Giorno del Ricordo, si faccia finalmente verità storica”
- Visita alla Camera e al Senato: viaggio a Roma dal 4 al 6 giugno 2025
- SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE ALL’ANPI DI UDINE: bando prorogato al 27 febbraio !
- A Udine: presentazione IMMATURI, SLEALI, VIOLENTI Immagini e linguaggi dell’antislavismo fascista (1919-1937)
- A Tricesimo: cerimonia presso cimitero di Tricesimo
- A Udine: cerimonia al cimitero di S.Vito per 80° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DEI 23 PATRIOTI TRUCIDATI DAI FASCISTI