- A Udine: cena in solidarietà con le famiglie dei bambini di Gaza ospiti negli ospedali del Friuli Venezia Giulia
- A Udine: spettacolo teatrale L’ALTRA DA ME
- A Udine: conferenza rivolta alle scuole nel centenario dell’uccisione di Giacomo Matteotti
- A Pasian di Prato: commemorazione dei 5 martiri di via Udine
- Immagini dell’inaugurazione della mostra e della conferenza sulle 21 madri costituenti del 14 novembre a Udine
- Ad Aquileia: presentazione del libro “La relazione Stock – la persecuzione della comunità ebraica da Trieste” di Silva Bon
- A Ruda: replica dello spettacolo teatrale IO VOGLIO ANDARE A FARE LA PARTIGIANA” selezionato dal festival l’Eredità delle donne
- A Udine: presentazione del libro FRANCO BASAGLIA. LA LIBERTA’ E’ TERAPEUTICA di Francesco Foti
- A Udine: presentazione del romanzo IL MIO NOME E’ ROSA PARKS di Michele Guerra
- A Tramonti di Sotto: camminata a Palcoda
- A Ruda: presentazione del libro “PARTIGIANE” con Amalia Perfetti
- A Udine: conferenza Autonomia Differenziata Regionale
- Immagini della visita al campo di concentramento e del convegno storico il 9 novembre a Visco
- A Udine: conferenza LE 21 MADRI COSTITUENTI con Fabiana Fusco e Michela Ponzani
- A Gonars: cerimonia commemorativa del 1° novembre 2024
- A Udine (Rizzi) : cerimonia deposizione di corone alle lapidi dei Caduti
- Ad Aquileia: inaugurazione mostra 600 mila NO
- A Ovaro: pastasciutta antifascista per l’80esimo anniversario della Zona Libera della Carnia e dell’Alto Friuli
- Chiusura uffici ANPI 31 ottobre 2024 pomeriggio
- A Udine: deposizione di corone alle lapidi dei Caduti
- A Udine: conferenza spettacolo “Camminando con i partigiani tra le galassie”
- A Udine: cerimonia in stazione ferroviaria
- Immagini della presentazione del libro “I Treni per i Lager” il 25 ottobre ad Attimis
- Immagini del 24 ottobre 2024 a Udine: “Oscure lottarono…e poi evaporarono” prima conferenza del progetto sostenuto dalla Commissione Pari Opportunità di Udine
- Immagini del secondo incontro all’UTE il 23 ottobre 2024 a Udine. Ciclo conferenze “L’Italia della Repubblica – Dai valori della Costituzione all’Europa di domani”
- Manifestazione FERMIAMO LA GUERRA A MILANO
- A Visco: visita al campo di Visco e convegno “Memoria del campo di concentramento per jugoslavi sul confine che cambia”
- A Udine: “Oscure lottarono…e poi evaporarono” prima conferenza del progetto sostenuto dalla Commissione Pari Opportunità di Udine
- Immagini del primo incontro all’UTE il 16 ottobre 2024 a Udine. Ciclo conferenze “L’Italia della Repubblica – Dai valori della Costituzione all’Europa di domani”
- A Chievolis (Tramonti di Sopra) : convegno DONNE DI MONTAGNA