– Sabato 22 Aprile, ore 11.00, in via Italia a Codroipo, presso la lapide in ricordo di Matteotti: commemorazione, a cura dell’ANPI, della posa della lapide, frutto di una delle prime delibere del consiglio comunale di Codroipo liberata. Il sindaco Guido Nardini porterà il saluto dell’amministrazione; parteciperanno con delle letture degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Codroipo; canti a cura del Coro Popolare della Resistenza.
– Sabato 22 Aprile, ore 15.00, cimitero di Rivolto: commemorazione di Vincenzo Pramparo, resistente, primo sindaco di Codroipo liberata e partigiano eponimo della nostra sezione; il sindaco Nardini porterà il saluto dell’amministrazione. Seguirà l’ormai consueta cerimonia itinerante per onorare la memoria dei resistenti del Codroipese nei comuni dell’Alta (si veda il programma sul volantino in allegato); verrà deposto un omaggio floreale sulle loro tombe;
– Domenica 23 Aprile, ore 10.00, ritrovo al cippo di Glaunicco: cerimonia itinerante per onorare la memoria dei resistenti della Bassa (si veda il programma sul volantino); verrà deposto un omaggio floreale sulle loro tombe.
Il presidente dell’ANPI di Codroipo, Stefano Damanins
Articoli correlati:
2 giugno 2023: FESTA DELLE REPUBBLICHE PARTIGIANE
A Maniago: inaugurazione mostra CHE GENERE DI VOTO? Immagini e parole della stampa friulana sul pri...
A Buttrio: inaugurazione mostra LIBERE e SOVRANE
A Škofja Loka : COMMEMORAZIONE CADUTI DEL BLEGOŠ
AL VIA LA MOSTRA “ARTE E RESISTENZA” ALLE GALLERIE DEL PROGETTO DI PALAZZO MORPURGO A UDINE