<< Credevo di non essere conosciuta e invece, con quella mia bicicletta e quel mio aspetto da ragazzina, moltissimi nei paesi del circondario sapevano che ero una che aiutava i partigiani. sono sicura di essermi salvata perchè quei paesani , donne, uomini o ragazzi erano tanto stanchi delle soffreenze e dei pericoli , che volevano in qualche modo aiutare . Anche il silenzio era un aiuto. >> (parole della partigiana Teresa Vergalli tratte dal volume PARTIGIANE a cura di Stefano Catone, Serena D’Amgelo, Amalia Perfetti, e Ivan Vaghi per People edizioni )
…che sia un’estate partigiana 

Articoli correlati:
A Udine: conferenza Risonanze musicali tra denuncia e protesta
A Paluzza: 11° Festa delle Resistenze
A Udine: Essere donna durante il Fascismo: la legislazione del Ventennio che penalizzò il lavoro del...
A Faedis: 79° anniversario della battaglia della Zona Libera del Friuli Orientale
A Udine e a Pordenone: il dovere dell'accoglienza