“Nel 1928 Mussolini dichiara soppresso lo scautismo, ma alcuni scout di Milano e Monza decidono di continuare le attività clandestinamente, promettendo di resistere “un giorno in più” del fascismo.
Quella delle Aquile Randagie è la storia di una Resistenza durata 16 anni, 11 mesi e 5 giorni, una testimonianza di coraggio e fedeltà all’ideale che desta ammirazione e interroga sulla libertà.
Nel 1943 le Aquile Randagie contribuirono a fondare l’OSCAR, un’organizzazione che portò in salvo oltre 2.000 persone perseguitate dal regime, aiutandole a espatriare in Svizzera”
Articoli correlati:
"Libere sempre": il video-omaggio alle partigiane dell'ANPI Nazionale
TUTTE LE VITE VALGONO #RottaBalcanica #NoRespingimenti
HO SCELTO LA PRIGIONIA La resistenza dei soldati italiani nei lager nazisti 1943-1945_Vittorio Viall...
1941, L'AGGRESSIONE – L'ITALIA FASCISTA IN JUGOSLAVIA un convegno in videoconferenza organizzato da...
Notiziario dicembre ANPI Cividale