“Nel 1928 Mussolini dichiara soppresso lo scautismo, ma alcuni scout di Milano e Monza decidono di continuare le attività clandestinamente, promettendo di resistere “un giorno in più” del fascismo.
Quella delle Aquile Randagie è la storia di una Resistenza durata 16 anni, 11 mesi e 5 giorni, una testimonianza di coraggio e fedeltà all’ideale che desta ammirazione e interroga sulla libertà.
Nel 1943 le Aquile Randagie contribuirono a fondare l’OSCAR, un’organizzazione che portò in salvo oltre 2.000 persone perseguitate dal regime, aiutandole a espatriare in Svizzera”
A Udine: un giorno in più del fascismo – la Resistenza degli scout
25 aprile e dintorni: deposizioni di corone nei quartieri cittadini
A UDINE LA FESTA DELLA LIBERAZIONE CON L'ANPI TRA LE RESISTENZE DI IERI E DI OGGI
25 aprile 2021 a Udine
24 aprile 2021 a Udine: BORGO VILLALTA AI SUOI CADUTI
Presentazione online "La farina dei partigiani" di Piero Purich e Andrej Marini