COMITATO PER LA COMMEMORAZIONE
DEI FERROVIERI CADUTI
ricorda
i Ferrovieri caduti nella lotta di Liberazione nell’adempimento del proprio dovere
VENERDI’ 3 NOVEMBRE 2017
72° Anniversario della Liberazione
PROGRAMMA
Ore 9.00: presso la Cappella della Stazione FS di Udine, verrà celebrata la S. Messa da
Don Tarcisio BORDIGNON
Ore 9.35: formazione del corteo che si porterà verso il marciapiede del 1° binario per deporre una corona d’alloro presso la lapide posta in ricordo dei ferrovieri Caduti per causa di servizio.
In seguito si recherà nell’atrio di uscita della Stazione FS, presso la lapide dedicata ai ferrovieri caduti durante la Guerra di Liberazione.
Quindi verrà deposta una corona d’alloro e la commemorazione ufficiale sarà pronunciata da
Edgar BANJA
della Sezione ANPI-CGIL “Severino Cavedoni”
IL COMITATO ORGANIZZATORE
A.N.P.I (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia)
A.N.C.R (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci)
A.P.O. (Associazione Partigiani Osoppo)
A.N.E.I.(Associazione Nazionale ex Internati )
A.N.M.I.G. (Assoiazione Nazionale. Mutilati e Invali di guerra)
A.N.M.I.F.C.F.S. (Associazione Nazionale Mutilati, Invalidi e Famiglie dei Caduti F.S)
A.N.E.D. (Assoiazione Nazionale ex Deportati)
D.L.F. Udine ( Associazione Dopolavoro Ferroviario Udine)
F.I.L.T.- CGIL (Federazione Italiana Lavoratori dei Trasporti)
F.I.T – CISL (Federazione Italiana Trasporti)
U.I.L.T -UIL ( Unione Italiana Lavoratori dei Trasporti)
N.P.S. (Associazione Nazionale Polizia di Stato Sez.. Udine)
AFDS ( Donatori di Sangue Sez. Ferrovieri)
Articoli correlati:
A Udine: Essere donna durante il Fascismo: la legislazione del Ventennio che penalizzò il lavoro del...
A Faedis: 79° anniversario della battaglia della Zona Libera del Friuli Orientale
A Udine e a Pordenone: il dovere dell'accoglienza
A Cussignacco (Udine): Malga Silvagno LA TRAGICA STORIA DI FERRUCCIO ROIATTI
Bella ciao Renato Calligaro