Sabato 17 novembre 2018 ore 9:00
CONVEGNO RAZZISMI ITALIANI 1938-2018
Università degli Studi Aula Baciocchi _
Androna Baciocchi, 4 _Trieste
P R O G R A M M A
09:00 proiezione del filmato Trieste, 18 settembre 1938: Mussolini annuncia le leggi razziali
09:05 apertura del convegno
Dino Spanghero Presidente dell’ANPI Regionale
09:10 introduzione
Andrea Zannini (Università degli Studi di Udine) Coordinatore dei lavori
09:25 Le leggi razziali
Paolo Pezzino (Presidente dell’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri”)
10:00 Trieste e le leggi razziali
Tullia Catalan (Università degli Studi di Trieste)
10:30 Antitedeschismo e antislavismo tra Grande Guerra e secondo dopoguerra
Borut Klabjan (Istituto Universitario Europeo Fiesole)
11:00 L’ideologia della razza nel nazionalsocialismo e nel fascismo: Alfred Rosenberg e Giovanni Preziosi
Joanna Sondel-Cedarmas (Università Jagellonica di Cracovia)
11:20 pausa dei lavori
11:40 Dai campi di concentramento ai campi rom
Dijana Pavlovic (attivista dei diritti umani)
12:10 Dal Triangolo Rosa ai Pride: la nostra liberazione continua
Sebastiano Secci (Presidente del circolo di cultura omosessuale “Mario Mieli”)
12:40 Conclusioni
Alessandro Pollio Salimbeni (Vice Presidente ANPI Nazionale)
Articoli correlati:
A Udine: cerimonia al cimitero di S.Vito in ricordo dei 23 partigiani osovani e garibaldini fucilati
L'ANPI in visita alla Risiera di San Sabba e al Campo di Concentramento Fascista di Gonars con gli s...
A Udine: conferenza stampa udienze crimini nazifascisti
A Tarcento: 78° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO
A Pagnacco: giornata della Memoria