Mi chiamo Cristian Rocco e sono il nipote del partigiano Giovanni Battista Rocco.
Nella giornata di mercoledì 7 febbraio 2018 mio nonno è venuto a mancare.
Classe 1922, originario dei Rizzi, quartiere udinese, durante la guerra di Liberazione è stato un combattente del Fronte della Gioventu’, Brigata “Bruno Buozzi”, Divisione d’assalto Garibaldi-Natisone.
Durante la sua vita nonostante glielo abbia chiesto più volte non ha mai voluto menzionare più di tanto i fatti di quel periodo ma mi ha sempre trasmesso i suoi valori, soprattutto quelli di libertà e Resistenza, che lui reputava fondamentali.
Teneva molto a quel periodo della sua vita, ai suoi compagni e a quello per cui avevano combattuto, anche se non esternava palesemente quei sentimenti, non metteva in mostra medaglie e non se ne vantava; se qualche volta menzionava qualcosa o qualcuno i suoi occhi brillavano e tutti noi sappiamo che gli occhi a volte comunicano molte più cose di mille parole e quelli di mio nonno erano densi di quelle emozioni.
Vi scrivo queste poche righe per chiedere se fosse possibile pubblicare un breve annuncio sul vostro sito internet in ricordo di “Marte”, questo il nome di battaglia di mio nonno, per onorare la sua memoria e quello che ha fatto per difendere la nostra libertà.
Articoli correlati:
2 giugno 2023: FESTA DELLE REPUBBLICHE PARTIGIANE
A Maniago: inaugurazione mostra CHE GENERE DI VOTO? Immagini e parole della stampa friulana sul pri...
A Buttrio: inaugurazione mostra LIBERE e SOVRANE
A Škofja Loka : COMMEMORAZIONE CADUTI DEL BLEGOŠ
AL VIA LA MOSTRA “ARTE E RESISTENZA” ALLE GALLERIE DEL PROGETTO DI PALAZZO MORPURGO A UDINE