Vogliamo ricordarcelo così: sorridente, con il fazzoletto tricolore al collo, anima di ogni manifestazione. La nostra sede era un po’ la sua seconda casa.
Sappiamo che ha fatto cose importanti pensando alle giovani generazioni raccogliendo in uno dei quaderni della Resistenza i principi per l’affermazione della dignità umana che avevano ispirato da sempre la sua esistenza e la sua azione politica.
Non vogliamo elencare le sue cariche istituzionali, vogliamo ricordare la persona con la sua generosità, con il senso dell’ironia che risolveva in maniera intelligente ogni polemica, facendoci tutti egualmente partecipi dello stesso sentire antifascista.
Lo saluteremo per l’ultima volta lunedì 4 marzo 2019 alle ore 15.30 presso il monumento alla Resistenza di piazzale XXVI Luglio a Udine.
Articoli correlati:
TUTTE LE VITE VALGONO #RottaBalcanica #NoRespingimenti
HO SCELTO LA PRIGIONIA La resistenza dei soldati italiani nei lager nazisti 1943-1945_Vittorio Viall...
1941, L'AGGRESSIONE – L'ITALIA FASCISTA IN JUGOSLAVIA un convegno in videoconferenza organizzato da...
Notiziario dicembre ANPI Cividale
BUON 2021 RESISTENTE: INIZIA IL NUOVO TESSERAMENTO ANPI !!!