Sabato 9 dicembre 2017 alle ore 16,00 presso il Municipio di Aquileia (Sala Consigliare), organizzata dalla Fondazione “Valmi Puntin”, dalle Sezioni ANPI di Aquileia e della Bassa Friulana e dallo SPI CGIL, Lega comunale di Aquileia, come da programma indicato su depliant e in particolare:
Marina Rossi, (storica ricercatrice), parlerà in una prospettiva del centesimo anniversario trattando in particolare: Italiani, Sloveni e Croati del Litorale, testimoni e protagonisti degli eventi rivoluzionari in Russia 1917-2017 e dell’eredità dell’Ottobre Rosso nel nord est d’Italia nel ungo periodo (1917-1991);
Franceschino Barazzutti, (testimone friulano che ha studiato e lavorato a lungo in URSS dal 1959). Barazzutti, prenderà spunto da “Esperienze di vita in URSS e Russia per disegnare l’evoluzione del quadro politico dagli anni ’60 ad oggi”.
Durante la conferenza verranno presentati brani musicali e una rappresentazione a cura del Teatro del Leone FVG (L’Internazionale, Spiriti immortali, i Bolscevichi lasciano casa, La Guardia rossa, A ca Irà (ispirata alla rivoluzione francese).
Articoli correlati:
Immagini cerimonia 11 febbraio 2023 cimitero di Udine
A Cervignano del Friuli: presentazione del volume Un anno di scuola
A Cervignano del Friuli: COMMEMORAZIONE di Antonio Fedrigo “Lampo”
A Udine: presentazione volume "Storia della Brigata partigiana Ippolito Nievo A" di Gigi Bettoli
Ad Aquileia: conferenza "21 donne all'assemblea costituente"