GIORNATA DELLA MEMORIA 2017
“Deportati – la deportazione politica dal Friuli 1943-45”
Cividale del Friuli – Sede sociale, Piazza Foro Giulio Cesare, 14
Inaugurazione sabato 28 gennaio 2017 ore 18.00 alla presenza del professor Gabriele Donato, storico dell’IRSML
ORARI DI APERTURA: da 28 gennaio al 26 febbraio 2017: venerdì 16.00—19.00 sabato 10.00-13.00 / 16.00-19.00 domenica 10.00-13.00 / 16.00-19.00 Per visite al di fuori dell’orario di apertura tel. 349/5687788
Attraverso la storia, la memoria e le testimonianze dirette di alcuni protagonisti, la mostra ricostruisce la vicenda tragica della deportazione nei Konzentrationslager degli oppositori al nazionalsocialismo, i politici. Nella vecchia provincia di Udine i deportati furono 1572.
Di loro 871 persero la vita e 701 tornarono. Il triangolo di stoffa che li contraddistingueva era di colore rosso con al centro la I che stava per Italiener. I primi convogli trasportano per lo più militari, in seguito vengono prelevati prigionieri politici dal carcere di Udine e da quel momento le deportazioni seguono l’andamento della Resistenza.
La mostra
La mostra foto–documentaria è curata da Anna Colombi su testi di Flavio Fabbroni. Si tratta della prima mostra sul tema della deportazione politica con utilizzo di documentazioni fotografiche provenienti da archivi storici dell’Anpi e dell’Aned. La mostra presenta in ordine cronologico gli avvenimenti storici e politici del periodo che va dal 1943 alla liberazione dei campi di sterminio da parte degli alleati.
Articoli correlati:
A Cervignano del Friuli: conferenza No autonomia differenziata
A Udine: presentazione del progetto rivolto alle scuole secondarie di II grado CELLULARI ACCESI
A Udine: presentazione progetto stampa clandestina
A Udine: UN SIT-IN PER RIBADIRE CHE L’ODIO NON È UN DIRITTO
A Feletto Umberto: conferenza legata alla tematica della pace