Nel Medio Friuli: celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione
In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, la Sez. ANPI Medio Friuli organizza l’annuale cerimonia itinerante per commemorare fatti e persone legate alla Resistenza e alla Liberazione nel Medio e Basso Friuli. Durante la cerimonia, verrà anche deposto un omaggio floreale sulle tombe partigiani della zona. La cerimonia si svolgerà nelle […]
A Udine: itinerario della Liberazione per l’80° anniversario
3_Maggio Allegati 3_Maggio (2 MB) 22.04.20253_Maggio (2 MB) 22.04.2025
A Martignacco: celebrazioni per l’80° della Liberazione
martignacco Allegati martignacco (99 kB) 18.04.2025
A Tricesimo: celebrazioni per l’80° della Liberazione
tricesimo Allegati tricesimo (235 kB) 18.04.2025
Marco Redelonghi
Comandante Partigiano ed Eroe Nazionale (massima decorazione jugoslava), nato il 24 aprile 1912 a Zapatocco/Zapotok frazione del Comune di Pulfero/Podbonesec, […]
JURI LINO nome di battaglia “Olmo”
Lino, nato a Buttrio il 16 gennaio 1921, era un giovane estroverso e brillante di mentalità aperta, amante della vita. […]
Aulo Magrini
Dopo ventitrè anni di oscura ma feconda attività, Aulo Magrini, medico di Prato Carnico, sempre saldo nei suoi principi, riprese […]
Eugenio Candon “Sergio”
Eugenio Candon dopo l’8 settembre 1943 fu tra i primi patrioti ad accorrere in montagna. Nominato commissario di una brigata, […]
Luigi Raimondi Cominesi
Nato a Fiume (Rijeka) il 17 dicembre del 1922. La guerra interruppe la sua carriera di studente (era iscritto alla […]
Giovanni Battista Berghinz “Barni”
Nato a Montecatini Terme (Pistoia) nel 1918, fucilato a Trieste il 12 agosto 1944, laureato in Legge, Medaglia d’oro al […]