A Udine: presentazione del progetto rivolto alle scuole secondarie di II grado CELLULARI ACCESI
presentazione progetto Cellulrari accesi 29 novembre 2023_teatro San Giorgio di Udine Allegati presentazione progetto Cellulrari accesi 29 novembre 2023_teatro San Giorgio di Udine (742 kB) 28.11.2023
A Udine: presentazione progetto stampa clandestina
LEGGERE LA RESISTENZA: PRESENTAZIONE DEL LAVORO DI RESTAURO, DIGITALIZZAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLA STAMPA CLANDESTINA DELL’ARCHIVIO STORICO DELL’ANPI DI UDINE Il progetto, realizzato con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, ha permesso di rendere consultabile online questo importante patrimonio documentale. La stampa clandestina, raccolta e custodita in forma cartacea nell’archivio […]
A Udine: UN SIT-IN PER RIBADIRE CHE L’ODIO NON È UN DIRITTO
*IN CONCOMITANZA CON LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VANNACCI A UDINE SI TERRÀ UN SIT-IN PER RIBADIRE CHE L’ODIO NON È UN DIRITTO* *Ci troviamo LUNEDÌ 27 NOVEMBRE alle 18:00 a Udine di fronte al laghetto di via Gemona* In un mondo martoriato da guerre, violazioni dei diritti umani e […]
A Feletto Umberto: conferenza legata alla tematica della pace
Locandina 30 novembre CNA Allegati Locandina 30 novembre CNA (297 kB) 21.11.2023
A San Giorgio di Nogaro: presentazione del volume “Un anno di scuola. A scuola di razzismo nella Gorizia in camicia nera”
Martedì 5 dicembre, alle ore 18:00, nella sala conferenze dell’Edificio Liberty situato nel complesso di Villa Dora, a cura dell’A.N.P.I., in collaborazione con il Comune di San Giorgio di Nogaro, verrà presentato al pubblico il libro di Ferruccio Tassin “Un anno di scuola. A scuola di razzismo nella Gorizia in […]
Marco Redelonghi
Comandante Partigiano ed Eroe Nazionale (massima decorazione jugoslava), nato il 24 aprile 1912 a Zapatocco/Zapotok frazione del Comune di Pulfero/Podbonesec, […]
JURI LINO nome di battaglia “Olmo”
Lino, nato a Buttrio il 16 gennaio 1921, era un giovane estroverso e brillante di mentalità aperta, amante della vita. […]
Aulo Magrini
Dopo ventitrè anni di oscura ma feconda attività, Aulo Magrini, medico di Prato Carnico, sempre saldo nei suoi principi, riprese […]
Eugenio Candon “Sergio”
Eugenio Candon dopo l’8 settembre 1943 fu tra i primi patrioti ad accorrere in montagna. Nominato commissario di una brigata, […]
Luigi Raimondi Cominesi
Nato a Fiume (Rijeka) il 17 dicembre del 1922. La guerra interruppe la sua carriera di studente (era iscritto alla […]
Giovanni Battista Berghinz “Barni”
Nato a Montecatini Terme (Pistoia) nel 1918, fucilato a Trieste il 12 agosto 1944, laureato in Legge, Medaglia d’oro al […]