In vari comuni della Carnia: 81° anniversario dell’Eccidio della Valle del Bût
La Comunità di montagna della Carnia, i Comuni della Valle del Bût, il Comune di Paularo e l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (A.N.P.I.), Comitato Provinciale e sezione Val Bût, organizzano una serie di eventi storico-culturali per celebrare l’81° anniversario dell’Eccidio della Valle del Bût, in memoria dei tragici fatti accaduti nel […]
A Ruda: Pastasciutta Antifascista
Pastasciutta Antifascista che si terrà a Ruda, al Parco de L’Unità, domenica 27 luglio prossimo venturo organizzata dalla Sezione Anpi di Ruda e dal Circolo Arci Sergio Finotto di Ruda, con l’appoggio del Circolo locale del Partito Democratico, del Circolo Arci Saciletto Alture, del Circolo Acli Toniolo di Ruda e Grandi di Perteole e dell’Associazione Culturale Boborosso. L’iniziativa aderisce […]
A Udine: manifestazione per 82° anniversario della Caduta del fascismo
25 luglio ore 11.00 Commemorazione Caduta Fascismo Giardini Pascoli Udine_ Allegati 25 luglio ore 11.00 Commemorazione Caduta Fascismo Giardini Pascoli Udine_ (865 kB) 15 Luglio 2025
A Udine: “Ottanta anni dalla Liberazione. Storie di scelte” La libertà era nei monti. Oggi dov’è?_ reading + pastasciutta antifascista
Venerdì 25 luglio presso il Parco di Sant’Osvaldo in via Pozzuolo 330 a Udine “Ottanta anni dalla Liberazione. Storie di scelte” La libertà era nei monti. Oggi dov’è? Ore 18.00 presso la sala Pierluigi Di Piazza in Comunità nove La Resistenza è giovane, reading a cura di Giuseppe Civati con […]
Marco Redelonghi
Comandante Partigiano ed Eroe Nazionale (massima decorazione jugoslava), nato il 24 aprile 1912 a Zapatocco/Zapotok frazione del Comune di Pulfero/Podbonesec, […]
JURI LINO nome di battaglia “Olmo”
Lino, nato a Buttrio il 16 gennaio 1921, era un giovane estroverso e brillante di mentalità aperta, amante della vita. […]
Aulo Magrini
Dopo ventitrè anni di oscura ma feconda attività, Aulo Magrini, medico di Prato Carnico, sempre saldo nei suoi principi, riprese […]
Eugenio Candon “Sergio”
Eugenio Candon dopo l’8 settembre 1943 fu tra i primi patrioti ad accorrere in montagna. Nominato commissario di una brigata, […]
Luigi Raimondi Cominesi
Nato a Fiume (Rijeka) il 17 dicembre del 1922. La guerra interruppe la sua carriera di studente (era iscritto alla […]
Giovanni Battista Berghinz “Barni”
Nato a Montecatini Terme (Pistoia) nel 1918, fucilato a Trieste il 12 agosto 1944, laureato in Legge, Medaglia d’oro al […]