FESTA DELLA REPUBBLICA 2 giugno 2019
Anche quest’anno la sezione ANPI “Città di Udine” propone un pomeriggio di festa per brindare insieme a cittadini, cittadine, forze politiche, sindacali, associative e del volontariato al 73° COMPLEANNO DELLA REPUBBLICA alle ore 16.00 di domenica 2 giugno presso la sede di via Brigata Re n. 29
Questo momento di incontro, tenutosi per la prima volta lo scorso anno, ha avuto tra i suoi maggiori promotori il nostro caro amico, componente del Comitato Nazionale dell’Anpi e già presidente regionale e cittadino, il compianto ELVIO RUFFINO.
In nome suo è nostro desiderio continuare ad incontrarci in questo appuntamento annuale. Quest’anno abbiamo scelto di focalizzare il nostro incontro sull’articolo 10 della Costituzione.
“Riflessioni sull’art. 10 della Costituzione all’ indomani del voto europeo”
L’ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute. La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali.
Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione Italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica secondo le condizioni stabilite dalla legge. Non è ammessa l’estradizione dello straniero per reati politici.
Programma
Dopo le parole introduttiva di Anna Colombi Vice Presidente della sezione ANPI “Città di Udine” e del Presidente regionale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Dino Spanghero, sono previsti gli interventi del professor Marco Cucchini, del consigliere regionale Furio Honsell e del giornalista Gianpaolo Carbonetto che saranno seguiti da quelli di Natalino Giacomini, segretario della Camera del Lavoro di Udine, di Gianni Ortis, Presidente dell’Istituto friulano per la storia del Movimento di Liberazione, e di Marco Balestra, Presidente dell’ANED.
Articoli correlati:
A Mereto di Tomba e a Tramonti di Sotto: cerimonie in ricordo de “LA MEGLIO GIOVENTU’”: PAOLA, BATTI...
A Cervignano del Friuli: conferenza No autonomia differenziata
A Udine: presentazione del progetto rivolto alle scuole secondarie di II grado CELLULARI ACCESI
A Udine: presentazione progetto stampa clandestina
A Udine: UN SIT-IN PER RIBADIRE CHE L’ODIO NON È UN DIRITTO